MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Curiosità su cingolo scavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Curiosità su cingolo scavatore

    Ciao a tutti, avrei una curiosità da porvi :
    mi piacerebbe sapere come funziona la doppia velocità nel traino dei cingoli di un escavatore ad esempio un MM35 della Mitsubishi??
    Io credo utiizzi una parte dell'olio di ritorno ma il procedimento non mi è ancora molto chiaro...

    Grazie dell'attenzione

  • #2
    semplicemente il motore di traslazione è a cilindrata variabile.

    diminuendo la cilindrata - a partità di portata e pressione d'olio - diminuisce la forza di traino ma aumenta la velocità.

    ricavare "n" dalla seguente formula:

    Q = V•n•10 -3 / Nvol [litri/min]

    dove:
    Q = portata il litri/min
    V = cilindrata in cm3
    n = giri/min
    Nvol = rendimento volumetrico del motore (si può considerare 0,93)


    n = (Q x Nvol x 1000) : V

    ovvero il numero dei giri è direttamente proporzionale alla portata d'olio che viene applicata al motore (considerato il rendimento) ed INVERSAMENTE PROPORZIONALE alla cilindrata del motore stesso.

    Commenta


    • #3
      Grazie mille della disponibilità e della solerte risposta, ma ora ne approfitto e ti chiedo un'altra cosa: dal pedale di comando lento\veloce come faccio a variare la cilindrata del motore??
      grazie anticipatamente!

      Commenta


      • #4
        Ci sono anche dei sistemi più economici che mettono in scarico alcuni pistoncini sui motorini a cilindrata fissa. Rimanendo tale la quantità di olio ma riducendo la cilindrata del motorino si ottiene lo stesso effetto.
        Questo sistema si usa principalmente sui mini fino a 15-17 q.

        Ciao

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da EmidioCondor Visualizza messaggio
          Grazie mille della disponibilità e della solerte risposta, ma ora ne approfitto e ti chiedo un'altra cosa: dal pedale di comando lento\veloce come faccio a variare la cilindrata del motore??
          grazie anticipatamente!
          Non ho capito la tua necessità..... cosa vorresti ottenere?

          forse la tua macchina è troppo veloce (o lenta) in traslazione?

          Commenta


          • #6
            Col pedale o interruttore elettrico che sia mandi una pressione (pilotaggio 35-40 bar) ad un cilindretto che sposta il piatto su cui appogiano i pistoncini del motore idraulico ,variando l'inclinazione del piatto varia la cilindrata del motore e quindi la velocità(come già ben illustrato da riccardo).
            Ciao.
            Luca C.

            Commenta


            • #7
              Del motore o della pompa?Sono un po' confuso forse il rientro dalle ferie ma non ho mai notato pilotaggi sui motorini di traslazione.

              Commenta


              • #8
                la configurazione normale è la seguente:

                sul motore di traslazione accoppiato al riduttore epicicloidale dovrebbero arrivare 4 tubi
                - i 2 più grossi (la dimensione dipende dalla grandezza dell'escavatore) in arrivo dal distributore servono per avanzamento nelle 2 direzioni;
                - 1 più piccolo per il drenaggio del motore;
                - 1 tipo pilotaggio che serve appunto a cambiare velocità diminuendo la cilindrata

                ... poi io non conosco la macchina specifica.... magari l'impianto è diverso....

                Commenta


                • #9
                  Ma il drenaggio a che serve esattamente?

                  Commenta


                  • #10
                    a raccoglere i trafilamenti del motore e portarli a serbatoio

                    Commenta


                    • #11
                      Circuito Idraulico per cingoli

                      Salve a tutti, avrei la necessità di aumentare la velocità di due cingoli avendo a disposizione una doppia pompa per il normale movimento e una terza pompa per aumentare il flusso dell'olio con un divisore meccanico di flusso.
                      Ho provato a collegare il tutto, ma la velocità non aumenta.
                      Qualcuno sa aiutarmi??
                      Oppure qualcuno sa dirmi come funziona normalmente la doppia velocità nei cingolati in commercio?

                      grazie

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X